La cucina del Piemonte collinare e vignaiolo

Storia e ricette

di Giovanni Goria

Presentazione di Marco Guarnaschelli Gotti

Edizione: 2014
Illustrato
Euro: 4,99

Formato epub-kindle
ISBN 978-88-98823-10-9

Come acquistare >>

Edizione stampata pagine 288
ISBN 978-88-99898-06-9

Descrizione

La cucina del Piemonte esprime il meglio del Goria “protagonista” sulla scena del mangiare piemontese attuale, perché il corpus delle ricette è anche lo strumento del suo appassionato, quotidiano intervento nella “cucina reale”, quella dei ristoranti e delle trattorie: è insomma il breviario di un curatore di anime e di cuochi e cuoche, cui tanti operatori gastronomici del settore devono il successo e il paradiso attraverso confessione e redenzione dei loro peccati contro la ricca e sensualissima tradizione culinaria del territorio.

La cucina del Piemonte – Indice analitico delle ricette

Look inside

L'autore

Giovanni Goria (1929-2018). Entra a far parte dell’Accademia Italiana della Cucina nel 1962. In seguito diviene delegato di Asti e successivamente del Piemonte. Collaborando con enti pubblici, ha organizzato e impostato quasi tutte le manifestazioni gastroenologiche di rilievo di Asti e del Piemonte. Ha condotto alla Rai per tre anni la rubrica settimanale “Menù di stagione” e, ancora per la Rai, per un anno, la rubrica radiofonica “Il commensale di Gusto”. Specie sulla storia della cucina piemontese ha tenuto molte conferenze, relazioni, congressi e tavole rotonde, scritto articoli su diversi giornali e riviste italiani e stranieri. È stato Membro del Consiglio di Presidenza Nazionale e Vicepresidente dell’Accademia Italiana della Cucina.

Ti potrebbe interessare…

  • Copertina del libro "La cucina del Piemonte Collinare e vignaiolo" di Giovanni Goria

    La cucina del Piemonte

     17,50
    Vai alla scheda
  • La cucina delle Valli d’Aosta

     17,50
    Vai alla scheda

COPYRIGHT 2013 FUEL THEMES. POWERED BY: Factordev S.r.l. – TARKA edizioni srl, P.IVA 01364790459