101 cavalli d’autore

Da Dostoevskij a Twain, da Alfieri a Pavese
Le più belle pagine sui cavalli

a cura di Alessandro Paronuzzi

Nuova edizione 2018
Illustrato
14×21 cm – brossura con alette
Tot. pagine: 224
ISBN  978-88-99898-40-3
collana diNatura >>

 19,50

COD: 978-88-99898-40-3 Categorie: , Tag: , , ,

Descrizione

Il leggendario rapporto tra cavalli ed esseri umani è antico. Il cavallo è dotato di incredibile grazia, di forza e di una bellezza elegante ed è stato a lungo analizzato, ammirato e rappresentato in forma artistica attraverso la pittura, la scultura, la fotografia e la letteratura.
Eppure…
Se c’è un animale al quale l’uomo deve chiedere perdono, questi è il cavallo: amato, venerato, sacro per i Sumeri, Sciti e Cinesi…, molto spesso abusato, bastonato, picchiato: sino alla morte – per diventare poi carne da macello. Superato dall’automobile come mezzo di trasporto, reso obsoleto da tempo in campo bellico, adesso il cavallo sopravvive – è il caso di dirlo – come animale da compagnia, per chi può permetterselo, e protagonista indiscusso di tutti gli sport equestri, che sono per solito discipline che assecondano il suo tempo e ne mettono in risalto le qualità naturali.

Questa nuova edizione di 101 cavalli d’autore vorrebbe essere una manifestazione di riconoscenza, un tributo verso questo animale ancora adesso troppe volte sfruttato, troppe volte incompreso, troppe volte sottovalutato.

look inside

L'autore

Alessandro Paronuzzi è nato a Trieste, dove vive. Ha lavorato come veterinario dell’Azienda Sanitaria Triestina. Scrittore prolifico, ha pubblicato numerosi libri dedicati al mondo animale con diverse case editrici, fra le quali: Battello, Muzzio, Stampa Alternativa, Ancora, Carocci, Emmebi.

Ti potrebbe interessare…

  • Storie di lupi famosi

     16,50
    Vai alla scheda
  • 40 GATTI

     18,00
    Vai alla scheda
  • Elogio del gatto d’autore

     14,50
    Vai alla scheda
  • 101 cavalli d’autore

     19,50
    Vai alla scheda

COPYRIGHT 2013 FUEL THEMES. POWERED BY: Factordev S.r.l. – TARKA edizioni srl, P.IVA 01364790459