Benedetta patata

Storia, folclore, ricette

di Salvatore Marchese

Prefazione di Gabriella Molli

Nuova edizione aggiornata 2013
14×21 cm – brossura con alette
Tot. pagine: 320
ISBN 978-88-99898-29-8

collana cibo e cucina >>

 18,00

Descrizione

Oltre 250 ricette.
Approfondimenti storici e folcloristici e le moderne tecniche di cottura del tubero che ha sfamato il mondo: Benedetta patata.

Nel 1793 ai parroci del dominio della Serenissima Repubblica di Genova venne fatto recapitare un manualetto a stampa per fornire precise istruzioni riguardanti la coltivazione della patata. Qualcosa di simile accadde pure in altre regioni italiane. Le patate, fino a quel momento utilizzate quale foraggio per le bestie, dovevano diventare cibo per gli uomini. Le istruzioni agrarie, infatti, erano accompagnate da vere e proprie ricette.
Fino ad oggi, nessuno aveva parlato o scritto dell’invito rivolto ai sacerdoti liguri. Né compaiono notizie al riguardo sui numerosi libri relativi alla tradizione gastronomica di Genova e della sua regione.

Salvatore Marchese ne ha recuperato un esemplare che ha opportunamente arricchito di curiosità, storie e ricette anche di grandi chef. Ci sono ricette a confronto tra tradizione e innovazione e un’attenzione è stata rivolta anche al mondo della iota con riferimenti al Carso e alla vicina Slovenia.

Look inside

L'autore

è nato e vive a Castelnuovo Magra, al confine tra la Liguria e la Toscana, con vista sul mare, il fiume Magra e le Alpi Apuane. Giornalista, collabora da anni con “Barolo & Co” e altre testate, nelle quali si occupa dei vari aspetti dell’enogastronomia, e con la “Guida dei Ristoranti dell’Espresso”. Con Tarka edizioni ha pubblicato: "Benedetta patata" (2013), "La cucina delle Valli d’Aosta" (2014), "La cucina di Lunigiana" (2016), "La cucina ligure di Levante" (2017), "Acciuga regina" (2018). Tra gli altri, per Franco Muzzio ha scritto: "Le storie di un re di nome Barolo", "Le cucine dell’Umbria". Con le edizioni RES ha pubblicato: "Muscoli, Racconti e ricette di cozze nostre e mitili ignoti e Acciuga Regina", "Racconti e ricette di un pesce turchino", ambedue contenenti le illustrazioni realizzate appositamente dal pittore Francesco Musante. Per Tarka edizioni ha scritto la nuova edizione aggiornata di "Benedetta patata. Storie, folclore e ricette" (2013), e in questa collana "La cucina di Lunigiana", "La cucina delle Valli d'Aosta" (2014) e la nuova edizione aggiornata di "La cucina ligure di Levante" (2017).

Ti potrebbe interessare…

  • Guida alla Grande Cucina

     48,00
    Vai alla scheda
  • Acciuga regina

     17,50
    Vai alla scheda
  • Copertina del libro Il boccon del prete. Ovvero il culo della gallina? Scienza, storia e tradizioni in tavola, di Giovanni Ballarini

    Il boccon del prete

     14,00
    Vai alla scheda
  • copertina del libro Cavoli a merenda di Giovanni Ballarini

    Cavoli a merenda

     16,50
    Vai alla scheda

COPYRIGHT 2013 FUEL THEMES. POWERED BY: Factordev S.r.l. – TARKA edizioni srl, P.IVA 01364790459