L’arte di utilizzare gli avanzi

della mensa. E risparmiare con gusto

di Olindo Guerrini

Prefazione di Aldo Santini
Disegni di Augusto Majani

Edizione 2016
Illustrato
14×21 cm – brossura
Tot. pagine: 368
ISBN 978-88-99898-31-1

Collana “cibo e cucina”

Collana “Cucine del Territorio”

 16,50

Descrizione

800 ricette per un classico della gastronomia italiana riproposto in edizione integrale.

Un omaggio agli “avanzi” di “Olindo Guerrini. A cent’anni dalla sua morte. Del resto, l’argomento della sua opera più nota è di attualità.
Oggi, infatti, la cucina di recupero, anti-spreco, è al centro della discussione.
Osannata e praticata anche da chef importanti come Massimo Bottura, primo nella classifica 2016 dei migliori del mondo.”
Marisa Fumagalli – Corriere della Sera, 2016

Un ricettario intramontabile, ricco di idee e indicazioni per riutilizzare gli avanzi, che coglie in maniera moderna suggestioni attuali come il consumo consapevole e il rispetto per il cibo.

Ne L’arte di utilizzare gli avanzi troverete, ad esempio, almeno cento modi di ricucinare la carne bollita, alcuni economici, altri ricchi e costosi, ma mai si butta la preziosa materia prima.

Look inside

L'autore

Olindo Guerrini (1845-1916) è stato un poeta e scrittore italiano. Il suo interesse per la gastronomia è legato alla passione per la cucina, espressa nel corso degli anni in pubblicazioni, raccolte di ricette e ricettari e dalla lunga amicizia con Pellegrino Artusi.

Ti potrebbe interessare…

  • Copertina del libro Il boccon del prete. Ovvero il culo della gallina? Scienza, storia e tradizioni in tavola, di Giovanni Ballarini

    Il boccon del prete

     14,00
    Vai alla scheda
  • Acciuga regina

     17,50
    Vai alla scheda
  • Copertina de La cucina dei numeri primi. E le briciole di sapere diventano libro, di Giovanni Ballarini

    La cucina dei numeri primi

    Vai alla scheda
  • Guida alla Grande Cucina

     48,00
    Vai alla scheda
  • Benedetta patata

     18,00
    Vai alla scheda

COPYRIGHT 2013 FUEL THEMES. POWERED BY: Factordev S.r.l. – TARKA edizioni srl, P.IVA 01364790459