Storia e ricette
di Graziano Pozzetto
Presentazione di Marco Guarnaschelli Gotti
Prefazione di Giorgio Celli
Postfazione di Gian Ruggero Manzoni
Edizione: 2014
Illustrato
13,7×21,7 cm – cucito con alette e sovraccoperta
Tot. pagine: 416
ISBN 978-88-99898-22-9
collana “Cucine del Territorio”
€ 18,00
Descrizione
Circa 200 ricette, tra tradizione e innovazione, espressione dell’identità del territorio.
Un’opera antropologica ed enciclopedica sul Parco del Delta, da Comacchio a Cervia.
Un bagno eno-gastronomico ricchissimo e peculiare: erbe, frutti, cacciagione, funghi, pesci, rane, lumache, riso, sale, ortaggi, pane buono, tartufi e pinoli di pineta, vini delle sabbie del Bosco Eliceo DOC, mieli e melate, e altro ancora.
Il libro contiene circa 200 ricette, a tema, e anche a firma di grandi chef: Igles Corelli, Adalberto Migliari, Grazia Soncini, Vincenzo Cammerucci, Stefano Faccini, Elio Bison, Paola Pirini, della migliore tradizione e innovative, comunque espressione dell’identità del territorio.