Il giardino naturale

di William Robinson

Traduzione di Marta Suatoni
Presentazione di Ippolito Pizzetti
Illustrato da Alfred Parsons

Edizione: 2018
Illustrato
14 x 21 cm – brossura con alette
Tot. pagine: 192
ISBN 978-88-99898-45-8
collana diNatura >>

 18,50

Descrizione

Pubblicato per la prima volta nel 1870, è senza dubbio uno dei libri più influenti e ristampati di tutti i tempi nella storia del giardinaggio. Ha rivoluzionato le tecniche del giardinaggio del diciannovesimo secolo in Inghilterra e in Europa.


“Il mio scopo nel Giardino naturale è quello di spiegare come potremmo avere così tante belle varietà di fiori rustici che nemmeno il più ardente ammiratore del vecchio stile riesce a sognare, naturalizzando innumerevoli begli esemplari, nativi di molte regioni della terra, nei nostri boschi e boschetti, nei punti più aspri dei nostri luoghi di ricreazione, e nelle zone libere di quasi tutti i giardini.”
William Robinson

Nel libro William Robinson contrappone al formalismo dei giardini ad aiuola la bellezza della naturalizzazione degli innumerevoli begli esemplari nativi di molte regioni della terra. Questa bellezza diventa il tema fondamentale e portante di tutto il libro, tanto che in diversi passi si trovano incantevoli descrizioni di esemplari naturalizzati: lo spettacolo dei fiori sullo sfondo dell’erba alta nel giardino selvatico è più bello di qualunque altro ottenibile nelle bordure e terminata la fioritura le piante non saranno di sgradevole ingombro, al contrario di quanto accade nelle aiuole.
Progettazione Paesistica
Università di Firenze

 

Look inside

L'autore

William Robinson nato nel 1838, è uno dei più grandi giardinieri di tutti i tempi. Amico di Gertrude Jekyll e ammiratore di J.C. Loudon, contrappose al formalismo dei giardini francesi la bellezza dell’unione naturale delle piante esotiche. È autore di numerose pubblicazioni di successo. Sui suoi testi universitari hanno studiato numerose generazioni di architetti del paesaggio. Prolifico scrittore, tra i suoi libri ricordiamo: "Gleanings from French Gardens, Parks, Promenades and Gardens of Paris" (F. Warne and co., 1869), "The Wild Garden" (J. Murray, 1870), "The English Flower Garden: Design, Arrangement, and Plans" (John Murray, 1895), "The garden beautiful; home woods and home landscape" (J. Murray, 1907).

Ti potrebbe interessare…

  • Vegetale sarai tu!

     17,00
    Vai alla scheda
  • La coltivazione naturale della cannabis

     18,00
    Vai alla scheda
  • Guida alle malattie delle piante e del bosco

     28,00
    Vai alla scheda
  • Orto facile per tutti

     16,50
    Vai alla scheda
  • Piante e fiori del terrazzo

     16,50
    Vai alla scheda
  • Piante medicinali nostre amiche

    Vai alla scheda

COPYRIGHT 2013 FUEL THEMES. POWERED BY: Factordev S.r.l. – TARKA edizioni srl, P.IVA 01364790459