Mucche allo stato ebraico

Svarioni da un Paese a scarsa cultura geografica

di Riccardo Canesi

Prefazione di Carlo Petrini

Postfazione di Gino De Vecchis

Nuova edizione: 2018
14 x 21 cm
Tot. pagine: 240
ISBN 978-88-99898-49-6
collana diScienze

Oppure acquista l’eBook >>

 

 17,50

COD: 978-88-99898-49-6 Categorie: , Tag: , , , , ,

Descrizione

Le bombolette sprite sono il pretesto per parlare di buco nell’ozono, la tettonica delle azzolle per parlare di terremoti, il lago Viakal per parlare di inquinamento delle acque…

Circa 100 errori, spesso esilaranti, che danno il pretesto all’autore per scrivere un eccezionale manuale di geografia ambientale, o ecologia, trattando tutti i temi della disciplina, dall’economia all’astronomia, dalla climatologia alla politica e alla storia.

“…penso veramente che in questo accostamento, quasi puntiglioso, tra l’errore e la spiegazione risieda l’originalità del libro. Lo stesso errore, apparentemente esaltato, diviene utilissimo strumento per un apprendimento stabile. Gli errori, infatti, non vanno né derisi né compatiti; grazie a questi si può costruire in maniera solida rappresentando essi significativi spunti per un lavoro serio…”

Dalla postfazione di Gino De Vecchis

 

Carlo Petrini, gastronomo, giornalista e scrittore, è Presidente di Slow Food International. Dal 2007 è una firma di “Repubblica”.

Gino De Vecchis è presidente dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia e professore ordinario di geografia alla Sapienza di Roma. Ha fondato e dirige la collana “Ambiente Società Territorio” per l’editore Carocci. È direttore di “Journal of Research and Didactics in Geography”.

Recensioni da media:

Rai Radio3 scienza, 14 settembre 2015

Look Inside

L'autore

Riccardo Canesi Docente di Geografia all’I.I.S. “Domenico Zaccagna” di Carrara. È stato vincitore del primo Premio “Lunigiana Storica” (1984) con la sua tesi di laurea in Geografia regionale. Militanza verde e ambientalista soprattutto tra gli anni ’80 e 2000, con un’esperienza alla Camera dei Deputati e al Ministero dell’Ambiente. Ha scritto saggi e articoli su ambiente, territorio, risorse idriche, mobilità sostenibile e musica leggera. Nel 2017 è risultato tra i 10 finalisti al primo “Italian Teacher Prize”. Con Tarka edizioni ha pubblicato "Mucche allo stato ebraico. Svarioni da un Paese a scarsa cultura geografica", prefazione di Carlin Petrini, e "Le città da cantare. Atlante semi-ragionato dei luoghi italiani cantati", prefazione di Mogol. È curatore del sito www.sosgeografia.it

COPYRIGHT 2013 FUEL THEMES. POWERED BY: Factordev S.r.l. – TARKA edizioni srl, P.IVA 01364790459