Search for:

Alessandro Malaspina

 14,50

e la sua spedizione scientifica intorno al mondo

di Carlo Caselli

prefazione di Giuseppe Benelli

Edizione 2019
14×21 cm – brossura con alette
illustrato
Tot. pagine 144
ISBN 978-88-98823-52-9

collana viedellaseta

Categories: ,

Descrizione

MALASPINA, IL NAVITATORE ILLUMINATO

UNA DELLE PIÙ IMPORTANTI
SPEDIZIONI NAVALI
NEL MONDO

Alessandro Malaspina nacque a Mulazzo, in Lunigiana, tra Toscana e Liguria, nel 1754. Appartenente a un’antichissima famiglia feudale della Lunigiana, fu un brillante ufficiale della Real Armada di Spagna.

Organizzò e realizzò un’importantissima spedizione scientifica (ricerche idrografiche e naturalistiche; cartografia; aspetti socio-politici, economico-commerciali, strategico-militari, ecc.) nelle Americhe, in Asia e in Oceania dal 1789 al 1794.

A testimonianza dell’importanza scientifica delle sue esplorazioni, si ricorda che il più grande ghiacciaio pedemontano del mondo, in Alaska, prende il suo nome così come due montagne in Canada e in Alaska e un fiordo in Nuova Zelanda.

La spedizione diretta dal Malaspina fu la prima spedizione veramente scientifica. Il governo di Madrid voleva dimostrare che gli spagnoli, nella scienza nautica, non erano inferiori ai francesi e agli inglesi.

Il programma fissato era vastissimo e Malaspina non solo lo seppe svolgere in tutte le sue parti e genialmente, ma volle superarlo, sia per l’estensione geografica sia per l’importanza delle indagini.

Le due corvette Descubierta e Atrevida salparono da Cadice il 30 luglio 1789, meno di due mesi dopo erano nel ricco porto di Montevideo, prima tappa del lungo viaggio. E non si fermò alle coste, ma penetrò nell’interno di varie terre e i naturalisti studiarono la fauna, la flora, la litologia e i costumi di popolazioni ancora selvagge. I pittori ritrassero disegni di porti, di paesaggi e di scene, mentre i nautici fecero rilievi di approdi, di lagune, di stretti e canali.

Recensioni da Media

Il Corriere Apuano – 27 gennaio 2020

La Nazione – 4 gennaio 2020

Look inside

Ti potrebbe interessare…

  •  16,00
    La vena marinaresca e avventurosa di London si sposa in questi appassionanti racconti con l’osservazione più cruda del nuovo colonialismo occidentale: sullo sfondo di paradisi tropicali dalle acque cristalline e…
  • Lunigiana ignota

     16,50
     16,50
    Se descrivi bene il tuo villaggio parlerai al mondo intero Lev Tolstoj Nessun libro potrebbe essere più indicato per dare l’idea di un territorio che dal 1930, anno in cui…
  • Nei Mari del Sud

     16,50
     16,50
    "Su tutta la distesa dei Mari del Sud non c’é nessuno che possa biasimare il vicino. Meticci e purosangue, cristiani e miscredenti, intelligenti e stupidi, tutti credono negli spiriti; tutti combinano con il…