Search for:
  • Questa zona è famosa per la meccanica fine delle armi, per la metallurgia del tondino, per un quadro industriale medio e piccolo probabilmente d’avanguardia. È famosa anche per eventi politici…
  • In questo libro affascinante la cucina è, come deve essere, la punta deliziosa e solleticante di un iceberg fatto di altri momenti culturali, da una disincantata storiografìa a una ricerca…
  • Frittelle e focacce, farinata, pesto, stoccafisso, meringhe e pandolce sono alcuni dei prodotti di questa cucina, che possiamo assaporare fino in fondo solo conoscendone anche la storia, a partire dalla…
  • Con la prima edizione di La cucina fiorentina  Aldo Santini vinse nel 1990 il prestigioso Premio Letterario Antico Fattore. Racconto brillante e appetitoso di una cucina che irrompe sulla ribalta…
  • Santini è un narratore d’istinto ma la disciplina del giornalismo ne ha fatto anche un ricercatore capace di approfondimenti incredibili come la ricerca sull’acquacotta, una semplicissima composizione di verdure in…
  • Quando si pensa alla cucina vicentina in Italia e nel mondo, sorge spontanea l’associazione con il “baccalà” (stoccafisso nelle altre regioni). Un piatto gustoso, dal sapore inconfondibile, che ha fatto…
  • Mitica tra le altre italiane è la terra di Puglia. Centro di questa regione per motivi storici e geografici è la Terra di Bari: una terra nella quale Luigi Sada…
  • Chi volesse, una volta tanto, “mangiare reggiano”, con questo libro in mano può rapidamente avere tutti gli elementi per confezionare 276 ricette di “valigini”, “cazzagai”, “arbada” o “chezzi”, “tortelli di…
  • Ecco 500 pagine di storia e piatti locali, con felici incursioni nei ricettari medievali, nella cucina dei conventi, il tutto rivissuto con umanistico e unitario senso della storia, che non…
  • La cucina del Piemonte esprime il meglio del Goria “protagonista” sulla scena del mangiare piemontese attuale, perché il corpus delle ricette è anche lo strumento del suo appassionato, quotidiano intervento…
  • Chiunque sappia fare due più due in cucina e abbia un minimo di immaginazione non può che emozionarsi sino all’acquolina leggendo le ricette semplici e ingegnose in cui entrano tutti…
  • Vegetale sarai tu!

     17,00
     17,00
    Libro delizioso. Non solo perché scritto bene, con creatività e umorismo, ma perché ci fa conoscere un sacco di cose belle sulle piante (…) Sono le piante a parlare, raccontano la loro…
  •  18,50
    “Si dice: ma oggi stiamo tutti meglio, si vive più a lungo e c’è più benessere”. Può darsi. Ma chi paga il prezzo di questo preteso benessere se non l’ambiente…
  • Doctor Dog

     17,50
     17,50
    Un libro per capire il comportamento e il linguaggio del cane, che ripropone con noi quello che utilizza per comunicare con i suoi conspecifici.  I cani, a differenza dei loro…
  • Copertina di "Dottor miele. Tutto sul miele: storia, leggende, cucina, salute, bellezza longevità... e altro ancora", di Eva Crane
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Il miele è un elemento antichissimo che, per il profumo, il colore, il sapore e la carica energetica in essa contenuta, è entrato nel linguaggio di scrittori e poeti a…
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Il trapanese è un’area gastronomica tra le più ricche d’Italia. Grazie alle influenze arabe e normanne, francesi e aragonesi, ancora oggi infatti possiamo gustare “sapori che parlano linguaggi antichi, quasi…
  • Memoria perduta?

     14,50
     14,50
    Succede a tutti noi di non avere memoria, di dimenticare dove abbiamo messo le chiavi dell’auto (o l’auto) oppure se abbiamo chiuso la porta di casa. Appuntamenti mancati, la spesa…
  • Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Questa guida agile ed essenziale di piante medicinali è il frutto di esperienze dirette dell’autrice a contatto con le popolazioni native boliviane e la tradizionale saggezza dei loro “kallawayas” (medici-contadini).…
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • La cucina maremmana

     19,00
     19,00
    Santini è un narratore d’istinto ma la disciplina del giornalismo ne ha fatto anche un ricercatore capace di approfondimenti incredibili come la ricerca sull’acquacotta, una semplicissima composizione di verdure in…
  • Mangiare triestino

     19,50
     19,50
    Trieste raccontata col pretesto della cucina. Non solo variazioni sul goulash o sulla "buzara": troverete anche il paesaggio agricolo e costiero, i mercati, i caffè e i ristoranti con i…