Search for:
  •  16,50
    Perché mai Lisbona brilla così tanto? Perché questa piccola città, completamente emarginata nel lontano occidente, brilla così tanto? "Perché alcune città hanno un’importanza che va ben oltre il ragionevole? Perché…
  • Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Solo chi ha un villaggio nella memoria può essere un cosmopolita. Chi non ce l’ha è un apolide Ernesto De Martino "I ragazzi dello Stradone è un ricamo fatto a…
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Rischio mercurio

     15,50
     15,50
    Scopo di questo libro è rendere consapevoli i consumatori di pesce e chi ci lavora della pericolosità del metilmercurio e suggerire le giuste strategie per ridurne i rischi mantenendo i…
  •  16,50
    Miti e leggende dell’Islanda antica per scoprire il fascino dell’Islanda di oggi. L’Islanda è una grande, arida isola vulcanica, sul limitare dell’Oceano Artico. Geograficamente parlando, è una terra piuttosto recente,…
  • La cucina livornese

     16,00
     16,00
    Per capire e narrare una città come Livorno si possono usare molte chiavi di ricerca: Aldo Santini, che Livorno ha raccontato in vari libri, questa volta ha scelto, molto modernamente, la chiave della…
  • La cucina vicentina

     13,50
     13,50
    Quando si pensa alla cucina vicentina in Italia e nel mondo, sorge spontanea l’associazione con il “baccalà” (stoccafisso nelle altre regioni). Un piatto gustoso, dal sapore inconfondibile, che ha fatto…
  • Un antico proverbio, pare cinese, afferma che il principio della saggezza sta nel dare alle cose il loro giusto nome. Un compito non facile e che, soprattutto oggi, parte dal…
  • 40 GATTI

     18,00
     18,00
    PER REGALARE UN SORRISO O UN MOMENTO DI RIFLESSIONE SU UN GIORNALISMO DI ALTRI TEMPI …Spulciando tra le recenti notizie di cronaca inerenti al mondo dei felini ho scoperto che,…
  • Nei Mari del Sud

     16,50
     16,50
    "Su tutta la distesa dei Mari del Sud non c’é nessuno che possa biasimare il vicino. Meticci e purosangue, cristiani e miscredenti, intelligenti e stupidi, tutti credono negli spiriti; tutti combinano con il…
  • La cucina modenese

     17,50
     17,50
    "...i tortellini debbono morire in brodo”, “su questa minestra non mettete mai parmigiano reggiano”, “per presentare in tavola degli impeccabili tortellini in brodo usare il semplice accorgimento di preparare una…
  •  19,50
    Il leggendario rapporto tra cavalli ed esseri umani è antico. Il cavallo è dotato di incredibile grazia, di forza e di una bellezza elegante ed è stato a lungo analizzato,…
  • Acciuga regina

     17,50
     17,50
    300 ricette e tanta storia e aneddoti sull'acciuga Salvatore Marchese racconta le storie che hanno per protagonista la regina del pesce azzurro, le virtù della quale sono sempre state tenute…
  •  17,50
    UN REPERTORIO DI CIRCA 800 CANZONI OLTRE 1000 NOMI DI AUTORI E CANTANTI E 50 TRA CITTÀ E PAESI … … Le canzoni, nella loro apparente leggerezza e banalità, ci…
  •  15,50
    Uno dei pochi libri che raccontano gli stati d'animo dopo il 4 novembre 1918.  UNO DEI LIBRI DELLA GRANDE GUERRA CHE ASPETTAVA (E MERITAVA) UNA NUOVA EDIZIONE Giovanni Capecchi, 2018…
  • La bicicletta

     17,50
     17,50
    Viaggi in sella a una bicicletta. Andare, andare sempre, non importa dove. Camminare a me non va, in bicicletta vo’ meglio. È un mezzo meno faticoso. Fino a poco tempo…
  •  17,50
    Questo libro è il risultato di un lungo lavoro di ricerca che, pur non sottovalutando l’importanza del recupero di una vicenda culinaria che affonda le proprie radici nei millenni, va…
  •  16,50
    I preziosi consigli di Pizzetti per il giardinaggio da terrazzo. Un libro indispensabile per evitare di avere sul balcone semplici vasi striminziti. Ippolito Pizzetti, forse il più amato dei giornalisti…
  •  17,00
    Frittelle e focacce, farinata, pesto, stoccafisso, meringhe e pandolce sono alcuni dei prodotti di questa cucina, che possiamo assaporare fino in fondo solo conoscendone anche la storia, a partire dalla…
  •  17,50
    Per essere la più piccola regione italiana, la Valle d’Aosta ha, nel panorama gastronomico nazionale, un rilievo primario: infatti è un laboratorio dove si rintracciano esperienze europee tuttora vive e…
  •  16,50
    I CINQUE PICCOLI BORGHI LIGURI SONO DIVENTATI LA QUARTA META TURISTICA ITALIANA. Parroci, sacrestani, sindaci, segretari comunali, medici di campagna, presidenti di confraternite contornano, come nei romanzi storici di Andrea…