ZUPPA DI FARRO E MOSCARDINI
ingredienti
- 600 g di moscardini puliti
- Olio d’oliva
- 1/2 cipolla tritata finemente
- 1 spicchio d’aglio tritato
- Maggiorana
- Peperoncino
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Un ciuffetto di prezzemolo tritato
- 400 g di pomodori pelati passati al setaccio
- 400 g di farro
- Carota, sedano, cipolla
- Brodo di pesce (in mancanza brodo vegetale)
- Sale e pepe
Porre a bagno il farro la sera precedente.
In una casseruola di terra scaldare l’olio con la cipolla e l’aglio. Unire i moscardini tagliati a metà e fare andare a fuoco sostenuto per 5 minuti. Bagnare col vino bianco lasciandolo sfumare. Abbassare la fiamma. Mettere il peperoncino, la maggiorana, versare il pomodoro e lasciare stufare lentamente. Rabboccare, di tanto in tanto, con brodo (di pesce o vegetale).
In abbondante acqua salata, con gli odori, bollire il farro. Scolarlo e porlo ad insaporirsi nella zuppa di moscardini.
Amalgamare con cura e aggiustare di sale e pepe. Dopo 5 minuti servire in ciotole individuali con fette di pane abbrustolite.
In commercio c’è del farro che non ha bisogno di essere ammollato prima della cottura.
Ricetta del ristorante La capannina di Ciccio di Bocca di Magra di Ameglia (SP).
da “La cucina ligure di Levante” – Salvatore Marchese