Miti e leggende dell’Amazzonia

a cura di Eva Caianiello e Lourdes Cam

Edizione 2023
14 x 21 cm – brossura
Tot. pagine 224
ISBN 979-12-80246-44-8
collana radici >>

 16,50

Descrizione

Novità in libreria 

Un viaggio nel ricco patrimonio culturale dell’Amazzonia,
in particolare della zona dell’Alto Napo
che coinvolge Perù, Ecuador e Brasile.

Il fiume Napo attraversa la fitta e lussureggiante foresta amazzonica, inglobando nella sua tortuosa e lunga corsa altri fiumi: Coca, Aguarico, Payamino, Tiputini, Yasuni e Curaray, fino a scomparire nelle limacciose acque del gigantesco Rio delle Amazzoni.
Sulle sue sponde ha accolto molti popoli che (come altre popolazioni indigene dell’Amazzonia) hanno custodito e tramandato oralmente il loro ricco patrimonio culturale.

Le leggende, per lo più di tipo animistico, riflettono il clima di minaccia e di pericolo nel quale vivono gli abitanti della foresta.

I miti narrati riguardano in prevalenza la creazione del mondo, il cosmo con le sue costellazioni, gli animali, gli spiriti buoni e quelli malvagi: simboli tutti delle inquietudini, delle speranze e dei terrori che albergano nell’animo di queste popolazioni.

Tradotte per la prima volta in italiano dal quechua, la lingua degli Incas, che dopo la scoperta dell’America ha unificato le vari etnie amazzoniche, le favole di questo libro ci aiutano a penetrare in una mentalità lontana dalla nostra ma forse più vicina ai fondamentali.

ALTRI LIBRI DELLA SERIE  RADICI >>

 

Eva Caianiello, nata a Napoli, vive a Milano. Laureata in Matematica, ha insegnato per una trentina d’anni Matematica nelle Scuole superiori, unendo un interesse per gli studi scientifici (Master in Storia della Matematica presso l’EHESS di Parigi) a una passione per le culture popolari ed extraeuropee, e nel recente passato, a un impegno nella cooperazione internazionale.

Ha conosciuto Lourdes Cam negli anni ’90 collaborando con l’onlus FDU (Fratelli dell’Uomo). Insieme hanno anche scritto Misteri e magie dei Paesi Baschi (Arcana 1995).

Lourdes Cam (1949 Arequipa, Perù-2019 Milano), dopo aver effettuato studi in Scienze del servizio sociale all’Università Cattolica di Lima, ha lavorato per diversi anni in campo sociale, occupandosi di assistenza e tutela dei minori. Nel 1975 si trasferisce nella zona dell’Alto Napo (Amazzonia ecuadoriana) dove vive per sette anni, insieme alla famiglia, a contatto con le popolazioni indigene Aucas. Nel 1982 rientra in Italia dove lavorerà nel campo dell’educazione allo sviluppo per le onlus FDU e Save the Children.

 

Recensioni da media

InCartaMenti – Novembre 2023

 

 

Look inside

L'autore

Autori Vari il presente libro è stato scritto a più mani. Leggi i dettagli degli autori nella descrizione del libro.

Ti potrebbe interessare…

  • copertina del libro Fiabe tibetane, a cura di Clifford Thurlow

    Fiabe tibetane

     16,50
    Vai alla scheda
  • copertina del libro "Antiche fiabe persiane" di Silvana Livoti e Fazlolah Hejazi

    Antiche fiabe persiane

     16,50
    Vai alla scheda
  • Leggende sugli sciamani siberiani

     16,00
    Vai alla scheda
  • copertina del libro Storie e leggende dal mondo islamico

    Storie e leggende dal mondo islamico

     14,00
    Vai alla scheda
  • copertina libro Storie e leggende birmane, di Ferraro e Buscaglino

    Storie e leggende birmane

     17,00
    Vai alla scheda

COPYRIGHT 2013 FUEL THEMES. POWERED BY: Factordev S.r.l. – TARKA edizioni srl, P.IVA 01364790459