“appenninica”

Una nuova collana – e insieme un progetto ambizioso non solo editoriale – per raccontare l’Appennino, colonna vertebrale d’Italia e incredibile fucina di culture, tradizioni, storie, ma ancora poco presente nei cataloghi e nelle librerie italiane. La cui cura è affidata a due scrittori quali Paolo Ciampi e Marino Magliani, particolarmente attenti alla narrazione dei luoghi.
“Un progetto – spiegano Ciampi e Magliani – che intende coltivare diverse ambizioni. Daremo voce a tutto ciò che è e può rappresentare, anche per il futuro, l’Appennino, malgrado nel nostro immaginario le montagne italiane siano piuttosto le Alpi. Guarderemo alla buona qualità di scrittura, puntando a storie che meritano di essere raccontate, col romanzo ma anche col reportage, passando per i vari generi. Cercheremo autori contemporanei di valore, ma tenteremo anche di riproporre titoli fuori catalogo e autori che vale la pena recuperare. E infine, speriamo di far leva sulla collana anche per creare una presenza e un punto di riferimento per tutti coloro che, con le loro attività, stanno provando a rilanciare i luoghi appenninici”.
Il primo titolo di “appenninica” appena uscito in libreria è L’ultimo dei Santi di Marisa Salabelle, scrittrice sarda da molti anni trapiantata a Pistoia, dove è una delle animatrici della libreria Les Bouquinistes. In passato uscita con editori quali Piemme, per “appenninica” propone ora un romanzo giallo ambientato sulla Montagna pistoiese. Va comunque precisato che l’interesse di “appenninica” va ben oltre l’Appennino Tosco-Emiliano, con l’obiettivo di mettere radici in tutto l’Appennino – forse sarebbe meglio al plurale, gli Appennini – fino all’Abruzzo e alla Calabria.
I CURATORI DI COLLANA
Paolo Ciampi, giornalista e scrittore fiorentino, indaga nelle pieghe della storia e racconta viaggi lenti, con particolare amore per gli Appennini. Si impegna nella promozione della lettura, anche nelle scuole. Gli ultimi suoi libri sono L’ambasciatore delle foreste (Arkadia) e Gli occhi di Firenze (Bottega Errante)
Marino Magliani è ligure, della Val Prino, Vive in Olanda. Narratore e traduttore, negli anni ha ottenuto importanti riconoscimenti a livello nazionale. Il suo ultimo romanzo è Prima che te lo dicano altri (Chiarelettere, 2019)