La peste scarlatta

di Jack London

a cura di Virginio B. Sala

Edizione 2020
14×21 cm – brossura con alette
Tot. pagine 136
ISBN 978-88-99898-70-0

collana viedellaseta

 11,00

COD: 978-88-99898-70-0 Categorie: , Tag: , , , ,

Descrizione

Con questo romanzo fantascientifico di London sembra di leggere le pagine di un quotidiano di queste maledette giornate del 2020.
Attori, cause, rimedi e risvolti futuri sembrano appartenere alla stessa storia.
…un bellissimo romanzo breve di grande attualità.

Nel 1912, in questo romanzo London immagina il futuro in uno scenario apocalittico seguito di una devastante pandemia.
Ambientato nel 2073, al centro del racconto l’ultimo uomo, un ex professore di letteratura di Berkeley, che abbia visto con i propri occhi l’epidemia globale che aveva devastato il pianeta sessant’anni prima, nel 2013. Da quella calamità si erano salvati in pochissimi, inspiegabilmente rimasti immuni e il nonno, ultimo sopravvissuto, cerca di mantenerne viva la memoria raccontando la sua vicenda a tre nipoti cresciuti senza istruzione in un mondo in cui tutta la conoscenza dell’antica civiltà è andata perduta…

Quando scrisse questo libro, London aveva 35 anni; sarebbe morto, solo quarantenne, nel 1916, e gli sarebbe stato risparmiato di vedere almeno in parte avverata la sua previsione: la spagnola, l’epidemia più grave del secolo, iniziata nel 1918, e durata con diverse riprese fino al 1920 causando milioni di morti.

È un libro che vorrei consigliare non solo perché parla di noi cent’anni prima, ma perché è un racconto tecnicamente perfetto”…
Paolo Di Stefano – Corriere.it 10 Aprile 2020

Recensioni da media

RadioRai3, Qui comincia – 4 luglio 2020 (audio)

24Emilia – 12 agosto 2020

I libri di Mompracem – 8 ottobre 2020

Look inside

L'autore

Jack London (1876-1916) è stato, e probabilmente è ancora, l'autore statunitense più tradotto all'estero. Figura rocambolesca e vivace fino all'estremo, è stato giornalista, marinaio, ladro, viaggiatore avventuroso, attivista politico, scrittore prolifico (a 31 anni aveva già pubblicato 19 libri e, a 40, al momento della sua morte, 49), è uno tra gli autori più amati, imitati e più letti di tutti i tempi. Ha influenzato con i suoi libri, quali "Martin Eden", un'autobiografia scritta in terza persona, generazioni di scrittori e ha fatto sognare milioni di persone con capolavori come "Zanna bianca" o "Il richiamo della foresta". La sua prosa rimane una delle più potenti e solide della narrativa statunitense. In questa collana è presente con: "La peste scarlatta", "Michael, cane da circo", "Memorie di un bevitore", "Racconti dei Mari del Sud".

Ti potrebbe interessare…

  • copertina del libro "Racconti dei Mari del Sud" di Jack London

    Racconti dei Mari del Sud

     16,00
    Vai alla scheda
  • Viaggio intorno alla mia camera

     12,50
    Vai alla scheda
  • Copertina del libro di Jack London, Memorie di un bevitore

    Memorie di un bevitore

     16,50
    Vai alla scheda
  • Copertina del libro Michael cane da circo, di Jack London

    Michael cane da circo

     16,50
    Vai alla scheda

COPYRIGHT 2013 FUEL THEMES. POWERED BY: Factordev S.r.l. – TARKA edizioni srl, P.IVA 01364790459