Leggende del popolo armeno

a cura di Baykar Sivazliyan, Scilla Abbiati

Edizione 2015
Euro 4,99

Formato epub-kindle
ISBN 978-88-98823-56-7

come acquistare >>

Edizione stampata pagine 240
ISBN 978-88-98823-55-0

Descrizione

Le leggende del popolo armeno giunte sino a noi dalla viva voce degli armeni sopravvissuti al drammatico Genocidio del 1915.

L’Armenia è un paese per la maggior parte montagnoso. Le fiabe, di solito, sono il prodotto delle montagne, dell’inverno. Le notti lunghe, la neve perenne, la famiglia intorno al camino acceso, le presumono, quasi costringono i grandi a raccontarle, a inventarle a volte, nel caso avessero esaurito il loro repertorio per i più piccini. Le Leggende del popolo armeno ci conducono in un mondo ricco di arzigogoli, folletti, personaggi che assumono di volta in volta le sembianze più impensate. Alcuni racconti percorrono una via letteraria più raffinata. Essi dedicano uno spazio di primo piano agli animali, il cui gioco ricorda quello delle favole di Esopo. Ma, attenzione, alle varie specie si attribuiscono qualità superiori, a volte differenti da quelle a cui siamo abituati. Non sempre è la volpe la più saggia, non sempre tocca all’asino la parte dello sciocco.

 

Look inside

L'autore

Baykar Sivazliyan , nato a Istanbul nel 1953, nel 1979 inizia a insegnare Storia Armena presso il Collegio Armeno Moorat- Raphael di Venezia. Dal 1981 (e tuttora) insegna la lingua armena presso l’Università degli Studi di Milano. Dal 1999 al 2006 viene chiamato presso l’Università del Salento (Lecce) per istituire la cattedra di Lingua e Letteratura Turca, dove ha insegnato la materia della propria specializzazione. Consulente di numerosi enti pubblici e statali dal 2007 è membro del Consiglio dell’Unione degli Armeni d’Italia e dal 2009 ne è Presidente. È membro di molte associazioni internazionali di armenisti e orientalisti. Insignito della Medaglia d’Onore “Mayrenii Despan” del Ministero della Diaspora della Repubblica dell’Armenia e della massima onorificenza della Presidenza della Repubblica Armena “Movses Khorenatzi”, per avere speso quarant’anni della propria vita per le buone relazioni fra l’Italia e l’Armenia.

Ti potrebbe interessare…

  • copertina Leggende del popolo armeno di Sivazliyan e Abbiati

    Leggende del popolo armeno

     16,00
    Vai alla scheda

COPYRIGHT 2013 FUEL THEMES. POWERED BY: Factordev S.r.l. – TARKA edizioni srl, P.IVA 01364790459