Antiche fiabe persiane

a cura di Silvana Livoti e Fazlolah Hejazi

Edizione 2017
14 x 21 cm – brossura
Tot. pagine 208
ISBN 978-88-99898-67-0
collana radici >>

 16,50

COD: 978-88-99898-67-0 Categorie: ,

Descrizione

Da dove arriva la fiaba persiana?
Così come le fiabe russe, o i racconti siberiani, o come quelli indiani, o di Esopo, la fiaba persiana nasce nella notte dei tempi e utilizza archetipi universali noti a qualsiasi ascoltatore, grande o piccino che sia, che viva a Oriente o a Occidente del mondo: la scaltra volpe, l’ingenuo pesciolino, il re onnipotente, il ricco e il povero… sono esempi o paradigmi riconoscibili a chiunque e che servono affinché la fiaba compia la sua funzione universale: quella di insegnare intrattenendo, o intrattenere insegnando; ammonendo cioè su alcuni rischi e pericoli che gli esseri umani si trovano a fronteggiare durante la propria esistenza e prospettando al contempo quali bellezze e ricchezze compenseranno questi rischi.

Le fiabe raccontano, in poche parole, le due facce della stessa medaglia: la vita umana, con le sue bassezze e le sue elevatezze; le vie mistiche o di salvezza che possono presentarsi a ciascuno; le possibilità di esercitare il libero arbitrio; l’ineluttabile fatalità degli eventi, come la morte; i tipi umani da cui è sempre bene guardarsi, come gli sciacalli, o che è una fortuna incontrare sulla propria strada, come i saggi.

Silvana Livoti, pittrice con un profilo internazionale, ha esposto a Washington DC, Teheran e Torino. Attualmente vive e lavora in Iran dove insegna lingua e letteratura Italiana.

Fazlolah Hejazi, architetto, ha progettato e costruito in Italia, Stati Uniti e Iran. Attualmente vive e lavora in Iran dove è professore ordinario in architettura presso l’Università Industriale Sadjad di Mashhad di cui è responsabile del dipartimento di architettura.

Recensioni da Media:

Corriere del Ticino, Farian Sabahi – 10 luglio 2017 >>

 

Look Inside

L'autore

Autori Vari il presente libro è stato scritto a più mani. Leggi i dettagli degli autori nella descrizione del libro.

Ti potrebbe interessare…

  • copertina del libro Fiabe tibetane, a cura di Clifford Thurlow

    Fiabe tibetane

     16,50
    Vai alla scheda
  • copertina Leggende del popolo armeno di Sivazliyan e Abbiati

    Leggende del popolo armeno

     16,00
    Vai alla scheda
  • copertina libro Storie e leggende birmane, di Ferraro e Buscaglino

    Storie e leggende birmane

     17,00
    Vai alla scheda
  • copertina del libro Storie e leggende dal mondo islamico

    Storie e leggende dal mondo islamico

     14,00
    Vai alla scheda
  • Storie e leggende del popolo curdo

     14,00
    Vai alla scheda

COPYRIGHT 2013 FUEL THEMES. POWERED BY: Factordev S.r.l. – TARKA edizioni srl, P.IVA 01364790459