Storie di lupi famosi

e di altri animali

di Ernest Thompson Seton

Edizione 2017
illustrato
14×21 cm – brossura con alette
Tot. pagine 192
ISBN 978-88-99898-72-4
collana diNatura >>

 16,50

COD: 978-88-99898-72-4 Categoria: Tag: , , , , , ,

Descrizione

Secondo la tradizione, noi ci rappresentiamo il lupo come un animale odioso, un mostro di crudeltà e di distruzione, mosso soltanto da un basso e ingordo stimolo di fame.

Eppure io vidi dei lupi che in fatto di cibo erano raffinati come dei cerbiatti. E ne conobbi altri la cui caratteristica principale era una vera e propria saggezza.

Altri erano animati sopratutto dallo spirito di avventura, e altri dal desiderio di vendetta.

E ne incontrai molti in cui il sentimento più vivo e lo stimolo all’azione era un infinito amore per i loro piccoli.

Ne vidi io stesso, bruciati da un’appassionata dedizione al loro diletto compagno; e udii parlare di altri che strinsero con animali assolutamente diversi da loro dei patti di fratellanza. Ma conobbi un lupo che nutrì durante tutta la sua vita una devozione profonda per la sua vecchia madre, cieca e indifesa.

Chi di voi divide il mondo in emozioni umane e – su di un piano inferiore – in impulsi animali, non ha indagato molto a fondo la verità, e ha appena sfiorato quelle acque stagnanti, quegli abissi di ignoranza, chiamati dizionari o enciclopedie.
Vorrei potervi condurre con me, e farvi sedere all’aria aperta, presso i fuochi da campo di un tempo, per udire dai vecchi le loro verità piene di bestemmie, per rendervi capaci di trovare l’oro entro tutti i loro rifiuti, perché possiate infine imparare le grandi cose che nascono da una comunione giornaliera e notturna con loro.

Ernest Thompson Seton

Quel che caratterizza i racconti di Seton è l’atteggiamento simpatetico nei confronti degli animali: anche quando narra di predatori, li vede sempre con una loro personalità individuale spiccata. Se eccede nell’umanizzazione (fu coinvolto a questo proposito anche in una controversia con John Burroughs, che lo attaccò per il suo sentimentalismo), si riscatta per l’attenzione sincera al mondo naturale e per aver sollevato fra i primi i temi del rispetto e della conservazione dell’ambiente naturale, anticipando temi che sarebbero diventati urgenti per le generazioni successive.

 

Look inside

L'autore

Ernest Thompson Seton (1860–1946) inglese naturalizzato statunitense, è stato un saggista, naturalista e un famoso illustratore della fauna selvatica. Nella sua vita ha ricevuto diversi premi e onorificenze tra cui: 1893 Society of Nature Honorary Doctorate, conferita dallo zar Alexander III di Russia, 1918 Societe Nationale D’Acclimatation de France – Section Mammalogie, 1928 John Burroughs Medal, American Musem of Natural History, 1928 Daniel C. Elliott Medal, National Institute of Sciences, USA, 1929 Honorary Master of Humanities – Springfield College, Massachusetts, USA. Fra i suoi libri più famosi ricordiamo: "Mammals of Manitoba", "The Biography of A Grizzly", "Lobo", "Animal Heroes", "Life Histories of Northern Animals", "Wild Animal Ways", "Wild Animals I Have Known" (rimasto in commercio per 110 anni consecutivi).

Ti potrebbe interessare…

  • Copertina del libro "Lo Zen e l'arte di allevare galline" di Clea Danaan

    Lo Zen e l’arte di allevare galline

     14,00
    Vai alla scheda
  • Elogio del gatto d’autore

     14,50
    Vai alla scheda
  • Copertina del libro Michael cane da circo, di Jack London

    Michael cane da circo

     16,50
    Vai alla scheda
  • copertina del libro Suoni bestiali di Danilo Russo

    Suoni bestiali

     12,50
    Vai alla scheda
  • Vegetale sarai tu!

     17,00
    Vai alla scheda
  • Copertina del libro E Dio aveva un cane, di Stanley Coren

    E Dio aveva un cane

     18,50
    Vai alla scheda

COPYRIGHT 2013 FUEL THEMES. POWERED BY: Factordev S.r.l. – TARKA edizioni srl, P.IVA 01364790459