La cucina della Tuscia

Storia e ricette

di Italo Arieti

Presentazione di Sandro Vismara
Prefazione di G.T. Scarascia Mugnozza

Edizione: 2017
Illustrato
13,7×21,7 cm – cucito con alette
Tot. pagine: 416
ISBN 978-88-99898-23-6
collana “Cucine del Territorio”

vedi: UNA RICETTA AL GIORNO

 

 25,00

Descrizione

La cucina della Tuscia, una raccolta delle antiche abitudini alimentari degli abitanti dell’Alto Lazio, un territorio che geograficamente possiamo identificare con l’Etruria Meridionale, ma che più opportunamente riteniamo che si debba chiamare Tuscia.

Nel volume sono descritte non soltanto le preparazioni dei piatti che facevano parte del mangiare di tutti i giorni, ma anche le notizie legate all’uso di questi piatti, i termini dialettali con i quali erano identificati, la lista delle vivande cucinate nelle varie feste e le caratteristiche di alcuni prodotti tipici della nostra terra.

Lo scopo di questo lavoro di raccolta delle antiche ricette è anche quello di tentare di conservare la documentazione di un aspetto dei costumi della nostra gente che, anche se apparentemente può sembrare di scarsa importanza, costituisce pur sempre un utile elemento per ricomporre il mosaico della storia autentica della Tuscia.

466 ricette

Allegati

La cucina della Tuscia – Indice delle ricette

Look inside

L'autore

Italo Arieti (1933-2017) nato a Tuscania, nel cuore dell’Etruria Meridionale, era medico pediatra e uno tra i personaggi più importanti della gastronomia viterbese. Ha ricoperto varie cariche pubbliche fra cui quella di Presidente dell’Ente Provinciale per il Turismo di Viterbo, dove ha iniziato a interessarsi della cucina locale con una paziente ricerca delle antiche ricette. Era Delegato Onorario dell’Accademia Italiana della Cucina, e nel 2015 era stato insignito con il premio speciale dello Slow Food Village. Autore di pregevoli opere sulla cucina della Tuscia tra cui: "Erbe della Tuscia nel piatto", "I sapori della Tuscia", "Cucina tradizionale".

Ti potrebbe interessare…

  • La cucina maremmana

     19,00
    Vai alla scheda
  • copertina del libro La cucina picene e delle Marche di Beatrice Muzi e Allan Evans

    La cucina picena e delle Marche

     14,50
    Vai alla scheda
  • La cucina aretina

     16,00
    Vai alla scheda

COPYRIGHT 2013 FUEL THEMES. POWERED BY: Factordev S.r.l. – TARKA edizioni srl, P.IVA 01364790459