Search for:
  •  16,00
    Giuseppe Vivarelli, detto “Peppone”, partigiano combattente fra i comandanti della Brigata Garibaldina Gino Bozzi, racconta la storia della sua montagna durante il secolo più movimentato e complesso, il ’900. Il…
  •  15,50
    Uno dei pochi libri che raccontano gli stati d'animo dopo il 4 novembre 1918.  UNO DEI LIBRI DELLA GRANDE GUERRA CHE ASPETTAVA (E MERITAVA) UNA NUOVA EDIZIONE Giovanni Capecchi, 2018…
  •  14,50
    Nell’agosto 1917, l’ufficiale di marina Julien Viaud – celebre con lo pseudonimo di Pierre Loti – è inviato sul fronte italiano. Questa missione sarà narrata in articoli pubblicati su “L’Illustration”…
  • Copertina del libro La guerra nelle montagne, di Rudyard Kipling
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Finalmente in Italia, con la traduzione italiana dell’epoca, compare l’originale inglese del celebre reportage di Kipling La guerra nelle montagne. Se la traduzione d’epoca può infatti rendere il sapore dei…
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Un fante lassù

     16,00
     16,00
    "E la guerra... la guerra era la guerra, e nient’altro: ecco. Concepirla sotto una specie di morte atroce sempre imminente, era un errore. La guerra era piuttosto un modo di…
  • Nella tormenta

     16,00
     16,00
    La Grande Guerra vissuta e raccontata da Luigi Campolonghi. Questo “diario”, in cui Luigi Campolonghi raccoglie le sue corrispondenze dal Belgio, è documento prezioso di quei primi giorni di ingresso “nella…