La cucina ferrarese

Storia e ricette

di Maria Alessandra Iori Galluzzi, Narsete Iori, Marco Jannotta

Presentazione di Marco Guarnaschelli Gotti
Prefazione di Folco Quilici
Appendice di Marco Guarnaschelli Gotti e Patrizia Todaro

Edizione: 2012
Illustrato
13,7×21,7 cm – cartonato con sovraccoperta
Tot. pagine: 128
ISBN 978-88-99898-05-2
collana “Cucine del Territorio”

oppure vai all’edizione ebook

vedi: UNA RICETTA AL GIORNO

 

 13,50

Descrizione

Pane ferrarese e salama da sugo: non è un caso che gli autori abbiano dedicato due capitoli del loro bel libro sulla cucina ferrarese (150 ricette circa) all’analisi di questi due prodotti simbolici. Il loro gioco ad inganno, tipicamente rinascimentale, tra apparire ed essere è lo specchio di questa antica cultura gastronomica il cui nodo vitale è una fertile ambiguità tra corte principesca e corte di fattoria, tra cultura di terra e cultura d’acqua, tra Emilia e Veneto, tra sopravvivenza e scialo, il cui vino tipico (Bosco Eliceo) viene dai greti del Delta e i cui tartufi bianchi dalle sabbie.

 

La cucina ferrarese – Indice analitico delle ricette

Autori

Maria Alessandra Iori Galluzzi, esperta di cucina regionale e internazionale, ha al suo attivo molti articoli, pubblicazioni, conferenze, interviste e trasmissioni radiofoniche.

Narsete Iori, giornalista, considera il “rito” dell’alimentazione elemento fondamentale per una conoscenza corretta e appropriata di qualsiasi realtà sociale. Ha pubblicato, insieme con Maria Alessandra Galluzzi La cucina reggiana, pubblicato in questa stessa collana.

Marco Jannotta, chef professionista dal 1983, ha insegnato esercitazioni pratiche di cucina presso l’Istituto Professionale di Stato “Orio Vergani” di Ferrara dal 1982 al 1994, nel 1986 a Ferrara ha aperto come chef patron il ristorante “Quel fantastico giovedì”. Partecipa alla rassegna gastronomica “A tavola con il Principe” nell’imbarcadero del Castello Estense di Ferrara, comprendente i migliori chef italiani e stranieri. Nel 1990, in occasione della visita pastorale a Ferrara, viene incaricato di preparare il pranzo e la cena per S.S. Karol Wojtyla. A Barcellona, chef a casa Italia per le Olimpiadi del 1992.

 

Look inside

L'autore

Autori Vari il presente libro è stato scritto a più mani. Leggi i dettagli degli autori nella descrizione del libro.

Ti potrebbe interessare…

  • copertina del libro Le cucine di Parma di Marino Marini

    Le cucine di Parma

     16,00
    Vai alla scheda
  • La cucina modenese

     17,50
    Vai alla scheda
  • La cucina del Montefeltro

     19,50
    Vai alla scheda
  • La cucina del Parco del Delta

     18,00
    Vai alla scheda
  • La cucina reggiana

     15,00
    Vai alla scheda

COPYRIGHT 2013 FUEL THEMES. POWERED BY: Factordev S.r.l. – TARKA edizioni srl, P.IVA 01364790459