Search for:

Si fa presto a dire cuoco

 17,00

di Alessandro Morelli

Edizione 2025
14×21 cm – brossura con alette
Tot. pagine 176
Euro 17,00
979-12-80246-64-6
collana cibo e cucina >>

COD: ISBN 979-12-80246-64-6 Categorie: ,
Categories: ,

Descrizione

Novità

Un mondo incantevole, dove si suda, si urla  e le soddisfazioni sono più rare del sale blu.
Ma allora, perché mai una persona sana di mente,  decide di indossare il grembiule e lanciarsi  in una professione che sembra una corsa a ostacoli tra piatti rotti, scottature, orari di lavoro impossibili, per non parlare poi delle critiche feroci dei clienti.
Per passione, per scelta, per necessità…?
In questo libro tutte le motivazioni.

Un viaggio all’interno delle cucine professionali (e purtroppo a volte poco professionali) che svela al lettore curioso e appassionato alle “cose della cucina” i comportamenti, le abitudini, le consuetudini, le peculiarità e le stranezze dell’“animale” cuoco.

Un racconto caricaturale, tagliente, spietato di una categoria di lavoratori di cui anche l’autore fa parte. Figure esagerate ma fondamentalmente vere.

Un libro fondato sull’esperienza dell’autore, ma non autobiografico, che sviscera e analizza con ironia e leggerezza, gli aspetti distintivi di questa singolare “razza” di esseri umani.

Pur non rivendicando il possesso di verità assolute, l’autore mira a offrire una spiegazione oggettiva delle ossessioni, delle manie, dei vizi e delle virtù che contraddistinguono questa categoria, oggi più che mai al centro dell’attenzione mediatica e quasi di tendenza.

E in un libro che parla di cuochi non potevano mancare le ricette, recuperate dall’autore dal cassetto degli anni Ottanta e Novanta,
periodo trascorso nella cucina della “Locanda dell’Angelo” di Paracucchi.

 

Alessandro Morelli è uno chef conosciuto a livello internazionale e vanta un’esperienza quarantennale maturata in diverse tipologie di locali (anche diversi stellati) sia in Italia che, soprattutto, all’estero.
Allievo di Angelo Paracucchi fa parte di quella pattuglia di “giovani” chef che hanno contribuito, a partire dagli anni ’80, al rinnovamento e alla diffusione nel mondo della nuova cucina italiana. Appassionato di libri, cinema, arte, sport e soprattutto viaggi, ha visitato numerosissimi Paesi in cinque continenti.
È nato in Toscana, a Pontedera, nel 1965 e in questa città è cresciuto ed è ancora oggi residente.
In questa stessa collana ha già pubblicato Il sapore dei sogni (2021), vincitore del Premio Bancarella della Cucina 2022.
Per i lettori un invito a lasciare un commento su: alessandro.ilsaporedeisogni@gmail.com

 

Estratto

Ti potrebbe interessare…