Search for:

La cucina dei Milanesi

 18,00

canali, riso e ingegno
di Marco Guarnaschelli Gotti

Prefazione di Corrado Augias

Edizione 2016
Illustrato
13,7×21,7 cm – cucito con alette
Tot. pagine 368
Euro 18,00
ISBN 978-88-98823-78-9
collana “Cucine del Territorio”

vedi: UNA RICETTA AL GIORNO

Descrizione

Più di 300 ricette

Alla parte storica segue quella delle ricette, spiegate con semplicità e dettaglio, con grande affetto: dominano i grassi animali, che la moderna cultura salutista condannerebbe, ma che costituiscono un tratto distintivo del vero sapore di questa cucina.

Come potrebbe essere milanese una cotoletta se non fosse fritta nel burro? Tante le carni, i pesci d’acqua dolce, la polenta e i risi, come il celeberrimo riso, appunto, alla Milanese.

Le prime righe della brillante prefazione di Corrado Augias a questa nuova edizione ne centrano lucidamente l’essenza: Marco Guarnaschelli Gotti si è posto obiettivi profondi, “perché dedicarsi alla cucina di una città, anche se questa città è la capitale morale del paese, significa scavare nel passato, ponendosi cento domande non solo sui cibi o sui loro singoli ingredienti bensì sulle ragioni che precedono i cibi”, nel “tentativo di arrivare alle ragioni prime dei cibi: ingredienti e abitudini ma anche il clima e l’economia, i poveri e i ricchi, la storia e i rapporti di potere”.

Indice alfabetico delle ricette >>

 

Recensioni da media:

Radio Rai3, “Qui comincia…” – 17 giugno 2016 >>

 

Altri libri di CUCINE DEL TERRITORIO >>

 

Estratto

Ti potrebbe interessare…

  • La cucina bresciana

     17,00
     17,00
    Questa zona è famosa per la meccanica fine delle armi, per la metallurgia del tondino, per un quadro industriale medio e piccolo probabilmente d’avanguardia. È famosa anche per eventi politici…
  •  48,00
    Un libro fondamentale e indispensabile, 1168 pagine, 5000 “formule”/ricette su cui hanno studiato più generazioni di chef di tutto il mondo. Guida alla Grande Cucina è l’unica traduzione integrale dell’opera realizzata…