La cucina delle Murge

Storia e ricette

di Maria Pignatelli Ferrante
Presentazione di Marco Guarnaschelli Gotti

Nuova edizione aggiornata

Edizione: 2013
Illustrato
13,7×21,7 cm – cartonato con sovraccoperta
Tot. pagine: 288
ISBN 978-88-99898-20-5

oppure vai all’edizione e-book

collana “Cucine del Territorio”

vedi: UNA RICETTA AL GIORNO

 19,00

Descrizione

Chiunque sappia fare due più due in cucina e abbia un minimo di immaginazione non può che emozionarsi sino all’acquolina leggendo le ricette semplici e ingegnose in cui entrano tutti gli aromi domestici e selvatici di una terra antichissima.

È un mangiare stranamente moderno: trionfo di verdure, legumi, paste, non molto pesce, poca carne, condimenti essenziali, olio di grande virtù, formaggi di semplicità omerica; e al tempo stesso pieno di suggestioni romane, bizantine, medioevali, arabe: guardate la ricetta dei “cognotti” nella quale ostriche o cozze vengono infarinate e fritte, poi messe in una “cottura” di miele e aceto insieme a mandorle tostate e tritate, castagne tritate, arance candite spezzettate, e dopo bollitura conservate in barattolo.

Una ghiottoneria in 291 ricette, dettagliatamente descritte per una facile esecuzione.

La cucina delle Murge – Indice analitico delle ricette

Look Inside

L'autore

Maria Pignatelli Ferrante è nata nel 1941 a Grottaglie. È sposata (da quasi cinquant’anni) e ha quattro figli. La prima edizione di questo libro è stata pubblicata nel 1991. È stato tradotto negli Stati Uniti.

Ti potrebbe interessare…

  • La cucina della Terra di Bari

     16,00
    Vai alla scheda
  • La cucina della terra di Bari - copertina ebook

    La cucina della Terra di Bari

    Vai alla scheda
  • La cucina delle Murge - copertina ebook

    La cucina delle Murge

    Vai alla scheda

COPYRIGHT 2013 FUEL THEMES. POWERED BY: Factordev S.r.l. – TARKA edizioni srl, P.IVA 01364790459