- 
	  La cucina della Maiella€ 17,50€ 17,50Questo libro è il risultato di un lungo lavoro di ricerca che, pur non sottovalutando l’importanza del recupero di una vicenda culinaria che affonda le proprie radici nei millenni, va…
- 
	  La cucina delle Valli d’Aosta€ 17,50€ 17,50Per essere la più piccola regione italiana, la Valle d’Aosta ha, nel panorama gastronomico nazionale, un rilievo primario: infatti è un laboratorio dove si rintracciano esperienze europee tuttora vive e…
- 
	  La cucina della Tuscia€ 25,00€ 25,00La cucina della Tuscia, una raccolta delle antiche abitudini alimentari degli abitanti dell’Alto Lazio, un territorio che geograficamente possiamo identificare con l’Etruria Meridionale, ma che più opportunamente riteniamo che si…
- 
	 Un panorama del mangiar padovano e pavano, fra passato lontano e passato prossimo con collegamenti al presente, e una summa di ricettari ai quali poter attingere, magari con attuali criteri… Un panorama del mangiar padovano e pavano, fra passato lontano e passato prossimo con collegamenti al presente, e una summa di ricettari ai quali poter attingere, magari con attuali criteri…
- 
	 Le bombolette sprite sono il pretesto per parlare di buco nell’ozono, la tettonica delle azzolle per parlare di terremoti, il lago Viakal per parlare di inquinamento delle acque… Circa 100… Le bombolette sprite sono il pretesto per parlare di buco nell’ozono, la tettonica delle azzolle per parlare di terremoti, il lago Viakal per parlare di inquinamento delle acque… Circa 100…
- 
	  Nella tormenta€ 16,00€ 16,00La Grande Guerra vissuta e raccontata da Luigi Campolonghi. Questo “diario”, in cui Luigi Campolonghi raccoglie le sue corrispondenze dal Belgio, è documento prezioso di quei primi giorni di ingresso “nella…
- 
	 € 14,00Il libro è una fotografia di quello che si cucina giornalmente in tutte le famiglie della Lunigiana storica, che comprende le due province di Massa Carrara e La Spezia. Circa… € 14,00Il libro è una fotografia di quello che si cucina giornalmente in tutte le famiglie della Lunigiana storica, che comprende le due province di Massa Carrara e La Spezia. Circa…
- 
	 Questo libro del grande naturalista e ornitologo William Henry Hudson, dotato come pochi del dono della scrittura, è un vivace e idilliaco rittratto dell’Inghilterra rurale dell’’800. Personaggi più o meno… Questo libro del grande naturalista e ornitologo William Henry Hudson, dotato come pochi del dono della scrittura, è un vivace e idilliaco rittratto dell’Inghilterra rurale dell’’800. Personaggi più o meno…
- 
	 In questo libro del 1887, dedicato al Giappone, Loti descrive, con l’arte immaginosa e delicata che gli è propria e con vigile gusto per la sfumatura e l’ambiente, le impressioni… In questo libro del 1887, dedicato al Giappone, Loti descrive, con l’arte immaginosa e delicata che gli è propria e con vigile gusto per la sfumatura e l’ambiente, le impressioni…
- 
	 L’intento del libro è di esplorare la natura complessa che è alla base delle relazioni tra uomo e altri animali. La Sfinge siamo noi: animali molto particolari, contraddistinti da una… L’intento del libro è di esplorare la natura complessa che è alla base delle relazioni tra uomo e altri animali. La Sfinge siamo noi: animali molto particolari, contraddistinti da una…
- 
	 "Una volta mi hanno scritto a questo indirizzo: “A Tarzan, Sanremo”: beh mi è arrivata. […] sono proprio un figlio della foresta. Io sono uno dei primitivi, io mi sento primitivo e vorrei… "Una volta mi hanno scritto a questo indirizzo: “A Tarzan, Sanremo”: beh mi è arrivata. […] sono proprio un figlio della foresta. Io sono uno dei primitivi, io mi sento primitivo e vorrei…
- 
	 Non si muovono, non parlano, non vedono né sentono come noi, e così l’uomo ha finito per relegarle nel ruolo di comprimarie, compagne di vita belle da vedere e buone… Non si muovono, non parlano, non vedono né sentono come noi, e così l’uomo ha finito per relegarle nel ruolo di comprimarie, compagne di vita belle da vedere e buone…
- 
	 Succede a tutti noi di non avere memoria, di dimenticare dove abbiamo messo le chiavi dell’auto (o l’auto) oppure se abbiamo chiuso la porta di casa. Appuntamenti mancati, la spesa… Succede a tutti noi di non avere memoria, di dimenticare dove abbiamo messo le chiavi dell’auto (o l’auto) oppure se abbiamo chiuso la porta di casa. Appuntamenti mancati, la spesa…
- 
	 Il leggendario rapporto tra cavalli ed esseri umani è antico. Il cavallo è dotato di incredibile grazia, di forza e di una bellezza elegante ed è stato a lungo analizzato,… Il leggendario rapporto tra cavalli ed esseri umani è antico. Il cavallo è dotato di incredibile grazia, di forza e di una bellezza elegante ed è stato a lungo analizzato,…
- 
	 In questo libro affascinante la cucina è, come deve essere, la punta deliziosa e solleticante di un iceberg fatto di altri momenti culturali, da una disincantata storiografìa a una ricerca… In questo libro affascinante la cucina è, come deve essere, la punta deliziosa e solleticante di un iceberg fatto di altri momenti culturali, da una disincantata storiografìa a una ricerca…
- 
	 Chiunque sappia fare due più due in cucina e abbia un minimo di immaginazione non può che emozionarsi sino all’acquolina leggendo le ricette semplici e ingegnose in cui entrano tutti… Chiunque sappia fare due più due in cucina e abbia un minimo di immaginazione non può che emozionarsi sino all’acquolina leggendo le ricette semplici e ingegnose in cui entrano tutti…
- 
	 “Perché la parmigiana si chiamava parmigiana?”, uno dei tanti perché che possono nascere nelle conversazioni di fine pasto. Come le briciole prima del dessert erano raccolte (ma non buttate), ancor… “Perché la parmigiana si chiamava parmigiana?”, uno dei tanti perché che possono nascere nelle conversazioni di fine pasto. Come le briciole prima del dessert erano raccolte (ma non buttate), ancor…
