Cucina e salute con le erbe di Lunigiana

Ricette e rimedi naturali

di Gian Battista Martinelli

Edizione: 2014
Illustrato
14×21 cm – brossura con alette
Tot. pagine: 272
ISBN 978-88-98823-13-0

 14,00

Descrizione

Il libro è una fotografia di quello che si cucina giornalmente in tutte le famiglie della Lunigiana storica, che comprende le due province di Massa Carrara e La Spezia.
Circa 200 ricette caratterizzate da erbe o verdure di stagione.
Non è un libro per vegetariani, ma una guida per chi vuole fare un passo indietro dalla dieta carnivora che, forse per comodità, ci ha portati alla cultura della “fettina”.
E coloro che oltre a preparare i propri cibi, tisane e liquori, volessero anche raccogliere le proprie erbe e i loro fiori, possono consultare le tavole dell’erbario, dove sono rappresentati con dettagliati disegni e relative schede 44 piante e i loro fiori.

Look inside

L'autore

Gian Battista Martinelli (1943-2008). Laureato in Economia e Commercio all’Università “Bocconi” di Milano nel 1969 con la tesi “Origine e sviluppo dell’attività dei librai pontremolesi”, appassionato studioso di botanica e storia locale, è autore di: "La Cucina del Mezzadro, "I liquori della tradizione contadina" (una ricerca sulla produzione dei liquori della tradizione contadina con erbe, bacche e frutti spontanei della Lunigiana), "Cucina e salute con le erbe di Lunigiana" e "I librai pontremolesi".

Ti potrebbe interessare…

  • Copertina del libro La cucina di Lunigiana, di Salvatore Marchese - Tarka edizioni

    La cucina di Lunigiana

     16,00
    Vai alla scheda
  • Piante medicinali nostre amiche

    Vai alla scheda
  • Itinerari in Alto Appennino di Parma e Lunigiana

     18,50
    Vai alla scheda

COPYRIGHT 2013 FUEL THEMES. POWERED BY: Factordev S.r.l. – TARKA edizioni srl, P.IVA 01364790459