Search for:

Un fante lassù

 16,00

Uomini e vicende sul fronte italiano della Grande Guerra

di Gino Cornali

Edizione 2015
14×21 cm – brossura
Tot. pagine 176
ISBN 978-88-98823-51-2

 

Descrizione

“E la guerra… la guerra era la guerra, e nient’altro: ecco.
Concepirla sotto una specie di morte atroce sempre imminente, era un errore. La guerra era piuttosto un modo di vivere, di pensare e di sentire, prima ancora che un modo di morire.” – 
Gino Cornali

“Le memorie del fante Cornali sono coinvolgenti e meritano di essere meditate. Rappresentano il mondo interiore dell’italiano medio che ha accettato la guerra come un ineluttabile destino al quale era inutile e forse vile sottrarsi.

Al suo animo semplice, giovanilmente avventuroso, appaiono mediocri e spregevoli sia i pacifisti socialisti, liberali e cattolici che “i pescecani” e gli imboscati, avvertiti così lontani dalle sue eroiche idealità. Lui, nell’adempimento del proprio dovere, trova una ragione più alta di vita che gli consente di sfidare fatiche e disagi.

In quel micromondo di combattenti il nostro fante scopre valori intensi che travalicano la contingenza di un’esperienza bellica drammatica e comincia ad avvertire, fin dal momento del prossimo congedo, i segnali angoscianti dei nuovi squilibri politici e sociali che ne sarebbero conseguiti.”  –  Giuliano Adorni

Capitolo
Licenza invernale (gennaio 1916)

Look inside

Ti potrebbe interessare…

  • Nella tormenta

     16,00
     16,00
    La Grande Guerra vissuta e raccontata da Luigi Campolonghi. Questo “diario”, in cui Luigi Campolonghi raccoglie le sue corrispondenze dal Belgio, è documento prezioso di quei primi giorni di ingresso “nella…
  • Copertina del libro La guerra nelle montagne, di Rudyard Kipling
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Finalmente in Italia, con la traduzione italiana dell’epoca, compare l’originale inglese del celebre reportage di Kipling La guerra nelle montagne. Se la traduzione d’epoca può infatti rendere il sapore dei…
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  •  14,50
    Nell’agosto 1917, l’ufficiale di marina Julien Viaud – celebre con lo pseudonimo di Pierre Loti – è inviato sul fronte italiano. Questa missione sarà narrata in articoli pubblicati su “L’Illustration”…
  •  15,50
    Uno dei pochi libri che raccontano gli stati d'animo dopo il 4 novembre 1918.  UNO DEI LIBRI DELLA GRANDE GUERRA CHE ASPETTAVA (E MERITAVA) UNA NUOVA EDIZIONE Giovanni Capecchi, 2018…