- 
	  Al Marocco€ 16,00€ 16,00"È il miglior libro che ho letto sul Marocco” Henry de Montherlant "Su un vivo cavallo bruno dal largo petto, dalla criniera tutta rabbuffata, attraverso pianure selvagge, tappezzate di fiori,…
- 
	  Il boccon del prete€ 14,00€ 14,00Fare del cibo cultura è un talento tutto italiano, non solo in cucina ma anche a tavola. Un vassoio di pasticcini da cui pescare golose curiosità sulla tavola e sulle…
- 
	 Michael cane da circo è qui presentato con una nuova traduzione integrale volta a riscoprire il fascino e la verità di un libro che non è soltanto un romanzo di… Michael cane da circo è qui presentato con una nuova traduzione integrale volta a riscoprire il fascino e la verità di un libro che non è soltanto un romanzo di…
- 
	 È la saggezza popolare che, sovente, funge da strada maestra per poter capire, per poter conoscere meglio un popolo. Il Kurdistan, paese dei curdi, terra ignorata per secoli, terra di… È la saggezza popolare che, sovente, funge da strada maestra per poter capire, per poter conoscere meglio un popolo. Il Kurdistan, paese dei curdi, terra ignorata per secoli, terra di…
- 
	 Le vicende delle Storie e leggende birmane si svolgono tra sontuosi palazzi, giungle selvagge e pagode, in mezzo alle risaie o sulle vette himalayane, su isole abitate da perfide orchesse o sulle barche… Le vicende delle Storie e leggende birmane si svolgono tra sontuosi palazzi, giungle selvagge e pagode, in mezzo alle risaie o sulle vette himalayane, su isole abitate da perfide orchesse o sulle barche…
- 
	 Emilio Cecchi attraversò la Grecia nel 1934, in tempi in cui viaggiare era ancora un modo per conoscere culture diverse e diversi modi di vivere. Visitò Corfù, Creta, Cnosso, Delfi,… Emilio Cecchi attraversò la Grecia nel 1934, in tempi in cui viaggiare era ancora un modo per conoscere culture diverse e diversi modi di vivere. Visitò Corfù, Creta, Cnosso, Delfi,…
- 
	 € 14,00È la saggezza popolare che, sovente, funge da strada maestra per poter capire, per poter conoscere meglio un popolo. Il Kurdistan, paese dei curdi, terra ignorata per secoli, terra di… € 14,00È la saggezza popolare che, sovente, funge da strada maestra per poter capire, per poter conoscere meglio un popolo. Il Kurdistan, paese dei curdi, terra ignorata per secoli, terra di…
- 
	  Storie e leggende birmane€ 17,00€ 17,00Le vicende delle Storie e leggende birmane si svolgono tra sontuosi palazzi, giungle selvagge e pagode, in mezzo alle risaie o sulle vette himalayane, su isole abitate da perfide orchesse o sulle barche…
- 
	  Viaggio in Grecia€ 14,00€ 14,00Emilio Cecchi attraversò la Grecia nel 1934, in tempi in cui viaggiare era ancora un modo per conoscere culture diverse e diversi modi di vivere. Visitò Corfù, Creta, Cnosso, Delfi,…
- 
	  Novelle di Valdimagra€ 12,00€ 12,00Le Novelle di Valdimagra, pubblicate nel 1944 in 100 copie con lo pseudonimo di Pietro da Pontelungo, sono l’unica opera narrativa di Pietro Ferrari, ma non si distaccano dalla sua…
- 
	 Finalmente in Italia, con la traduzione italiana dell’epoca, compare l’originale inglese del celebre reportage di Kipling La guerra nelle montagne. Se la traduzione d’epoca può infatti rendere il sapore dei… Finalmente in Italia, con la traduzione italiana dell’epoca, compare l’originale inglese del celebre reportage di Kipling La guerra nelle montagne. Se la traduzione d’epoca può infatti rendere il sapore dei…
- 
	  La cucina del Montefeltro€ 19,50€ 19,50Il Montefeltro è un bacino enogastronomico sorprendente. La documentazione su cui si appoggiano gli studi sulla cucina del Montefeltro non è ricchissima, ma ricchissima è la produzione di cui ancora oggi essa dispone,…
- 
	 “Graziano Pozzetto ripropone Le cucine di Romagna (rigorosamente al plurale) ampiamente rinnovato e più selettivo, con approfondimenti di temi centrali e inediti. Gli approfondimenti riguardano la grande tradizione dei brodetti… “Graziano Pozzetto ripropone Le cucine di Romagna (rigorosamente al plurale) ampiamente rinnovato e più selettivo, con approfondimenti di temi centrali e inediti. Gli approfondimenti riguardano la grande tradizione dei brodetti…
- 
	 Le leggende del popolo armeno giunte sino a noi dalla viva voce degli armeni sopravvissuti al drammatico Genocidio del 1915. L’Armenia è un paese per la maggior parte montagnoso. Le fiabe,… Le leggende del popolo armeno giunte sino a noi dalla viva voce degli armeni sopravvissuti al drammatico Genocidio del 1915. L’Armenia è un paese per la maggior parte montagnoso. Le fiabe,…
- 
	  Un fante lassù€ 16,00€ 16,00"E la guerra... la guerra era la guerra, e nient’altro: ecco. Concepirla sotto una specie di morte atroce sempre imminente, era un errore. La guerra era piuttosto un modo di…
- 
	  Leggende del popolo armeno€ 16,00€ 16,00Le leggende del popolo armeno, tramandate oralmente fino a noi dai sopravvissuti al Genocidio del 1915, e i racconti di Mekhitar Kosc e Vardan Aygektsi L’Armenia è un paese per…
- 
	  Le cucine di Romagna€ 17,50€ 17,50Graziano Pozzetto ripropone Le cucine di Romagna (rigorosamente al plurale) ampiamente rinnovato e più selettivo, con approfondimenti di temi centrali e inediti. Gli approfondimenti riguardano la grande tradizione dei brodetti di mare…
- 
	 "...i tortellini debbono morire in brodo”, “su questa minestra non mettete mai parmigiano reggiano”, “per presentare in tavola degli impeccabili tortellini in brodo usare il semplice accorgimento di preparare una… "...i tortellini debbono morire in brodo”, “su questa minestra non mettete mai parmigiano reggiano”, “per presentare in tavola degli impeccabili tortellini in brodo usare il semplice accorgimento di preparare una…
- 
	 Pane ferrarese e salama da sugo: non è un caso che gli autori abbiano dedicato due capitoli del loro bel libro sulla cucina ferrarese (150 ricette circa) all’analisi di questi… Pane ferrarese e salama da sugo: non è un caso che gli autori abbiano dedicato due capitoli del loro bel libro sulla cucina ferrarese (150 ricette circa) all’analisi di questi…
- 
	 Un panorama del mangiar padovano e pavano, fra passato lontano e passato prossimo con collegamenti al presente, e una summa di ricettari ai quali poter attingere, magari con attuali criteri… Un panorama del mangiar padovano e pavano, fra passato lontano e passato prossimo con collegamenti al presente, e una summa di ricettari ai quali poter attingere, magari con attuali criteri…
