- 
	  La cucina aretina€ 16,00€ 16,00Ne La cucina aretina Guido Gianni ha approfondito tematiche interessanti e inusuali, come il legame tra la cucina e i mestieri: perché i fuochi, il tempo ma anche gli utensili a disposizione di…
- 
	 € 19,50Il trapanese è un’area gastronomica tra le più ricche d’Italia. Grazie alle influenze arabe e normanne, francesi e aragonesi, ancora oggi infatti possiamo gustare “sapori che parlano linguaggi antichi, quasi… € 19,50Il trapanese è un’area gastronomica tra le più ricche d’Italia. Grazie alle influenze arabe e normanne, francesi e aragonesi, ancora oggi infatti possiamo gustare “sapori che parlano linguaggi antichi, quasi…
- 
	  La cucina vicentina€ 13,50€ 13,50Quando si pensa alla cucina vicentina in Italia e nel mondo, sorge spontanea l’associazione con il “baccalà” (stoccafisso nelle altre regioni). Un piatto gustoso, dal sapore inconfondibile, che ha fatto…
- 
	  Mucche allo stato ebraico€ 17,50€ 17,50Le bombolette sprite sono il pretesto per parlare di buco nell’ozono, la tettonica delle azzolle per parlare di terremoti, il lago Viakal per parlare di inquinamento delle acque… Circa 100…
- 
	  Guida alla Grande Cucina€ 48,00€ 48,00Un libro fondamentale e indispensabile, 1168 pagine, 5000 “formule”/ricette su cui hanno studiato più generazioni di chef di tutto il mondo. Guida alla Grande Cucina è l’unica traduzione integrale dell’opera realizzata…
- 
	  I librai pontremolesi€ 16,50€ 16,50La storia dei librai ambulanti di questa zona della Lunigiana, con al centro Montereggio, “paese dei librai”, è unica e sorprendente: Martinelli la racconta con passione fino al 2008, attraverso…
- 
	 Questa zona è famosa per la meccanica fine delle armi, per la metallurgia del tondino, per un quadro industriale medio e piccolo probabilmente d’avanguardia. È famosa anche per eventi politici… Questa zona è famosa per la meccanica fine delle armi, per la metallurgia del tondino, per un quadro industriale medio e piccolo probabilmente d’avanguardia. È famosa anche per eventi politici…
- 
	 In questo libro affascinante la cucina è, come deve essere, la punta deliziosa e solleticante di un iceberg fatto di altri momenti culturali, da una disincantata storiografìa a una ricerca… In questo libro affascinante la cucina è, come deve essere, la punta deliziosa e solleticante di un iceberg fatto di altri momenti culturali, da una disincantata storiografìa a una ricerca…
- 
	 Frittelle e focacce, farinata, pesto, stoccafisso, meringhe e pandolce sono alcuni dei prodotti di questa cucina, che possiamo assaporare fino in fondo solo conoscendone anche la storia, a partire dalla… Frittelle e focacce, farinata, pesto, stoccafisso, meringhe e pandolce sono alcuni dei prodotti di questa cucina, che possiamo assaporare fino in fondo solo conoscendone anche la storia, a partire dalla…
- 
	 Con la prima edizione di La cucina fiorentina Aldo Santini vinse nel 1990 il prestigioso Premio Letterario Antico Fattore. Racconto brillante e appetitoso di una cucina che irrompe sulla ribalta… Con la prima edizione di La cucina fiorentina Aldo Santini vinse nel 1990 il prestigioso Premio Letterario Antico Fattore. Racconto brillante e appetitoso di una cucina che irrompe sulla ribalta…
- 
	 Quando si pensa alla cucina vicentina in Italia e nel mondo, sorge spontanea l’associazione con il “baccalà” (stoccafisso nelle altre regioni). Un piatto gustoso, dal sapore inconfondibile, che ha fatto… Quando si pensa alla cucina vicentina in Italia e nel mondo, sorge spontanea l’associazione con il “baccalà” (stoccafisso nelle altre regioni). Un piatto gustoso, dal sapore inconfondibile, che ha fatto…
- 
	 Ecco 500 pagine di storia e piatti locali, con felici incursioni nei ricettari medievali, nella cucina dei conventi, il tutto rivissuto con umanistico e unitario senso della storia, che non… Ecco 500 pagine di storia e piatti locali, con felici incursioni nei ricettari medievali, nella cucina dei conventi, il tutto rivissuto con umanistico e unitario senso della storia, che non…
- 
	 Chiunque sappia fare due più due in cucina e abbia un minimo di immaginazione non può che emozionarsi sino all’acquolina leggendo le ricette semplici e ingegnose in cui entrano tutti… Chiunque sappia fare due più due in cucina e abbia un minimo di immaginazione non può che emozionarsi sino all’acquolina leggendo le ricette semplici e ingegnose in cui entrano tutti…
- 
	 Il trapanese è un’area gastronomica tra le più ricche d’Italia. Grazie alle influenze arabe e normanne, francesi e aragonesi, ancora oggi infatti possiamo gustare “sapori che parlano linguaggi antichi, quasi… Il trapanese è un’area gastronomica tra le più ricche d’Italia. Grazie alle influenze arabe e normanne, francesi e aragonesi, ancora oggi infatti possiamo gustare “sapori che parlano linguaggi antichi, quasi…
- 
	  La cucina trevigiana€ 24,50€ 24,50Il libro contiene 890 ricette Ecco 500 pagine di storia e piatti locali, con felici incursioni nei ricettari medievali, nella cucina dei conventi, il tutto rivissuto con umanistico e unitario…
- 
	  La cucina picena e delle Marche€ 14,50€ 14,50In questo libro affascinante la cucina è, come deve essere, la punta deliziosa e solleticante di un iceberg fatto di altri momenti culturali, da una disincantata storiografìa a una ricerca…
- 
	  La cucina padovana€ 17,00€ 17,00Un panorama del mangiar padovano e pavano, fra passato lontano e passato prossimo con collegamenti al presente, e una summa di ricettari ai quali poter attingere, magari con attuali criteri…
- 
	  La cucina bresciana€ 17,00€ 17,00Questa zona è famosa per la meccanica fine delle armi, per la metallurgia del tondino, per un quadro industriale medio e piccolo probabilmente d’avanguardia. È famosa anche per eventi politici…
