La cucina ligure di Levante

le fonti, le storie, le ricette

di Salvatore Marchese
Presentazione di Marco Guarnaschelli Gotti

Edizione: 2017
Illustrato
13,7×21,5 cm – brossura con alette
Tot. pagine: 384
ISBN 978-88-99898-68-7
collana “Cucine del Territorio” >>

vedi: UNA RICETTA AL GIORNO

 18,50

Descrizione

Un viaggio culinario che ci svela attraverso 375 ricette un mondo di sapori di mare e di orti, attraversati dalla grande tradizione di Genova con qualche prestito padano e della vicina Lunigiana.

Salvatore Marchese, che è un curioso d’archivi, ha costruito questo libro in modo diverso da quello solito con cui si costruiscono i moderni ricettari, ed è una divertente sorpresa: le notizie storiche, le curiosità, gli aneddoti e le considerazioni socioeconomiche vengono fuori tra le ricette.

Su queste ricette l’autore ha lavorato molto, raccogliendo tutte le possibili varianti antiche e moderne, e da questo deriva una unicità sorprendente di alto livello professionale.

E sono le varianti che possono richiamare alla mente di molti alcuni sapori della memoria, di cucina di casa.

375 ricette
Edizione 2017 rivista e ampliata

Indice alfabetico de La cucina ligure di Levante

Indice analitico de La cucina ligure di Levante

 

Recensioni da Media:

Gianni Mura, Venerdì di Repubblica, 10 nov 2017 >>

Giacomo Dente, Il Messaggero, 13 feb 1918 >>

Look inside

L'autore

è nato e vive a Castelnuovo Magra, al confine tra la Liguria e la Toscana, con vista sul mare, il fiume Magra e le Alpi Apuane. Giornalista, collabora da anni con “Barolo & Co” e altre testate, nelle quali si occupa dei vari aspetti dell’enogastronomia, e con la “Guida dei Ristoranti dell’Espresso”. Con Tarka edizioni ha pubblicato: "Benedetta patata" (2013), "La cucina delle Valli d’Aosta" (2014), "La cucina di Lunigiana" (2016), "La cucina ligure di Levante" (2017), "Acciuga regina" (2018). Tra gli altri, per Franco Muzzio ha scritto: "Le storie di un re di nome Barolo", "Le cucine dell’Umbria". Con le edizioni RES ha pubblicato: "Muscoli, Racconti e ricette di cozze nostre e mitili ignoti e Acciuga Regina", "Racconti e ricette di un pesce turchino", ambedue contenenti le illustrazioni realizzate appositamente dal pittore Francesco Musante. Per Tarka edizioni ha scritto la nuova edizione aggiornata di "Benedetta patata. Storie, folclore e ricette" (2013), e in questa collana "La cucina di Lunigiana", "La cucina delle Valli d'Aosta" (2014) e la nuova edizione aggiornata di "La cucina ligure di Levante" (2017).

Ti potrebbe interessare…

  • La cucina delle Valli d’Aosta

     17,50
    Vai alla scheda
  • Benedetta patata

     18,00
    Vai alla scheda
  • Copertina del libro La cucina di Lunigiana, di Salvatore Marchese - Tarka edizioni

    La cucina di Lunigiana

     16,00
    Vai alla scheda
  • La cucina dei Genovesi

     17,00
    Vai alla scheda

COPYRIGHT 2013 FUEL THEMES. POWERED BY: Factordev S.r.l. – TARKA edizioni srl, P.IVA 01364790459