Un fante lassù

UN CURIOSO SPACCATO DI UMANITÀ IN UNA GUERRA CHE, PER LA PRIMA VOLTA, HA VISTO UN’ITALIA UNITA E LONTANA DA CASA.

E la guerra… la guerra era la guerra, e nient’altro: ecco. Concepirla sotto una specie di morte atroce sempre imminente, era un errore. La guerra era piuttosto un modo di vivere, di pensare e di sentire, prima ancora che un modo di morire.”
Gino Cornali

Un fante lassù. Uomini e vicende sul fronte italiano della Grande Guerra
di Gino Cornali

IN LIBRERIA

formato 14×21 cm • 176 pagine • illustrato •  ISBN 978-88-88-98823-51-2
Tarka edizioni

GINO CORNALI (Bergamo 1894-Milano 1952) giornalista, collaborò con importanti testate e diresse il quotidiano “La Prealpina” di Varese. Autore di romanzi, novelle e commedie teatrali. Collaborò fino al ’43 con La Lettura del “Corriere della Sera”. Tradusse opere di grandi scrittori stranieri, dal francese opere di Théophile Gautier e Jules Verne e dall’inglese Rudyard Kipling, Nathaniel Hawthorne e Gilbert Keith Chesterton. Fu accademico dell’Ateneo di Bergamo.

Notizie Correlate

COPYRIGHT 2013 FUEL THEMES. POWERED BY: Factordev S.r.l. – TARKA edizioni srl, P.IVA 01364790459